Guida al calibro: come scegliere le dimensioni della montatura

Guida al calibro: come scegliere le dimensioni della montatura
News originalvintage

Gli occhiali da sole sono un vero e proprio oggetto di culto, basti pensare ad esempio alle montature a goccia, per immaginare avventure in sella ad una moto o ad una montatura rotonda, per fantasticare sui favolosi anni 60! Ma affinchè i nostri occhiali ci donino, dobbiamo scegliere il modello giusto, che si adatti al nostro viso e soprattutto, che sia della taglia giusta!

Montatura occhiali: come trovare la taglia giusta, anche senza misurarli

Se pensavate che soltanto gli indumenti avessero le taglie, vi ricrederete, infatti, anche gli occhiali da sole hanno le misure. Per scegliere l'occhiale giusto non è importante solo sapere a quale forma di viso si abbina meglio, ma bisogna anche comprendere bene quale taglia è quella ideale per il proprio viso. Se siamo orientati all’acquisto on-line, grazie ad alcuni parametri di riferimento, anche senza misurarli, potremo trovare il modello giusto per il nostro volto! Nell'occhialeria dunque, esistono le taglie e di solito si esprimono con il calibro, il ponte e l'asta. Questi tre valori sono di norma riportati nella montatura. Nello specifico:

• il calibro corrisponde alla larghezza della lente
• il ponte corrisponde alla distanza minima tra le due lenti
• l' asta corrisponde alla distanza che passa tra il punto cardine della cerniera ed il terminale dell'asta completamente distesa

Grazie a questi tre valori è possibile comprendere la grandezza di una montatura. Al fine di comprendere al meglio, come scegliere gli occhiali da sole, dobbiamo tenere a mente ad esempio che sommando due volte il calibro al ponte, si può determinare quanto grande sarà la parte compresa tra le due lenti che coprirà il viso. Inoltre dal ponte degli occhiali sarà orientativamente possibile capire quanto è comoda la montatura per il nostro naso, ovviamente più è largo il naso di una persona e più occorrerà avere un ponte ampio.

calibro-occhiali-sole

Se vi siete innamorati di un modello di Original Vintage Sunglasses, per capire se poi vi starà davvero bene, molto importante è la dimensione del calibro, infatti, per lo stesso modello di occhiali, se abbiamo un viso minuto, occorrerà un calibro più piccolo, mentre per un viso più grande occorrerà un calibro più grande.
Allo stesso modo più saranno voluminose le dimensioni della testa di una persona, più occorreranno delle aste degli occhiali di dimensioni maggiori.

Volendo fare un paragone con il settore dell’abbigliamento, così come la taglia M (che sta per taglia media appunto) è la più diffusa, nel settore degli occhiali, la misura che solitamente meglio si adatta alla gran parte dei visi è 49/19-145, dove 49 corrisponde al calibro, 19 al ponte, e 145 alle aste. Pertanto, nel dubbio, ci si può orientare su questa misura che generalmente dona a tutti.

Come scegliere il modello di occhiali da sole più adatto al nostro volto

Ad ogni tipologia di volto, corrisponde un modello di occhiali da sole perfetto, tutto sta a conoscere alcuni parametri che devono orientarci nella scelta:
Viso paffuto: questa tipologia di viso, tondeggiante, sta benissimo con degli occhiali quadrati che assottigliano il viso.
Viso ovale: a questo viso dalla forma regolare, si abbinano bene quelle montature che valorizzano gli zigomi, come quelli “a gatto”.
Viso squadrato: se hai la fronte larga ed i zigomi alti, ti doneranno gli occhiali ovali o a goccia.

Sul nostro sito potrai trovare l'occhiale perfetto per la dimensione del tuo viso, in particolare, ti consigliamo ad esempio di personalizzare il modello Tramonti  che è disponibile in due taglie ed è dotato di naselli dalla calzata comoda, perfetti per ogni tipologia di volto.

Original vintage Prodotti
Vieni a trovarci Contatti